Tra i tantissimi modelli di piastre disponibili sul mercato, oggi la piastra per boccoli sta avendo un successo sempre maggiore.
Sembrano finiti i tempi in cui si cercava di ottenere disperatamente un effetto liscio impeccabile, il riccio è tornato di moda e lo dimostra il successo di questi prodotti, sempre più venduti e richiesti sul mercato!
La piastra per boccoli è infatti lo strumento perfetto per tutte coloro che intendono regalarsi un look riccio da salone professionale comodamente a casa propria: questi apparecchi sfruttano tecnologie innovative e materiali sempre più all’avanguardia per creare acconciature di tendenza e offrire a chi le utilizza la possibilità di sfoggiare una chioma glamour e sbarazzina.
I boccoli infatti arricchiscono qualsiasi look e danno un tocco di originalità a qualsiasi pettinatura: ora con prodotti di questo genere non è più così complicato ottenere un effetto riccio duraturo e capelli modellati e lucenti.
Come si usa la piastra per boccoli?
Questo tipo di strumento offre tante possibilità di scelta a chi ama sfoggiare un look riccio morbido ma corposo: diversi sono i modelli presenti sul mercato, facili da usare e maneggevoli.
Si può optare per la classica piastra multifunzione che funziona con la sostituzione di piastre intercambiabili, per permettere di sostituire gli accessori e realizzare look differenti a seconda dell’occasione o del tipo di capello.
La seconda soluzione è quella di optare per un prodotto ideato esclusivamente per creare capelli ricci e quindi boccoli, tra queste una delle più richieste è sicuramente la piastra rotante, che funziona con un movimento rotatorio del cilindro in ceramica in essa incorporato, per modellare alla perfezione ogni ciocca ed ottenere uno styling riccio impeccabile in pochissimo tempo. La piastra rotante è pratica e funzionale in quanto si avvale di un meccanismo automatico, esegue da sola qualsiasi movimento, permettendo a chi la acquista di risparmiare in tempo e fatica.
Come sceglierla?
Tre sono le caratteristiche principali che è necessario valutare per acquistare la migliore piastra per boccoli:
- Materiali
Le migliori sono rivestite di ceramica e sfruttano la tecnologia ionica per permettere di ottenere ricci definiti e lucenti. La distribuzione ottimale del calore sulle piastre combatte efficacemente gli effetti dell’elettricità statica sul capello, che risulta così morbido e disciplinato.
L’emissione di ioni negativi permette di chiudere le cuticole, garantendo così la giusta idratazione ad ogni ciocca per modellarla al meglio e proteggendo i capelli dai danni dello shock termico.
Le piastre per boccoli possono anche essere rivestite in tormalina, una ceramica di ultima generazione, e di titanio, materiale estremamente resistente che assicura la durata dello styling grazie ad una migliore scorrevolezza del capello sulle piastre, che risulta così ben modellato senza inaridirsi.
- Dimensioni
Questi prodotti possono avere diverse dimensioni: le piastre larghe sono particolarmente indicate per capelli lunghi e voluminosi che avranno anche bisogno di temperature elevate per ridurre i tempi di esecuzione dello styling.
Le piastre strette sono invece più adatte a capelli corti, ciuffi o ciocche di capelli a cui dare un tocco di volume.
Per garantire una migliore facilità d’uso è bene acquistare prodotti dotati di cavo di alimentazione girevole a 360°, che si avvale di sistema antigroviglio per permettere l’uso della piastra in totale libertà di movimento.
- Funzionalità
Ovviamente non è possibile trascurare un elemento come la funzionalità se si intende acquistare prodotti comodi da usare: alcuni modelli si avvalgono di optional e accessori innovativi che garantiscono una migliore esperienza d’uso. Ad esempio anche il meccanismo di funzionamento dei singoli modelli può incidere notevolmente sulla scelta d’acquisto: nel caso della già citata piastra rotante, l’esclusivo sistema di aspirazione permette di modellare la ciocca all’interno del cilindro automatico in pochi secondi, rilasciandola alla fine del tempo di posa stabilito.
Sistemi di sicurezza antiannodamento e tasti di selezione della direzione da imprimere allo strumento completano il quadro delle funzionalità avanzate che caratterizzano i modelli più evoluti.