Il ferro arricciacapelli professionale è un prodotto per lo styling diffuso ormai nell’uso quotidiano e apprezzato in particolar modo da chi ama sperimentare diversi look e aggiungere un tocco di originalità all’acconciatura.
Il ferro professionale usato dai professionisti e parrucchieri è dotato di caratteristiche innovative e funzionalità avanzate che permettono di ottenere risultati di alto livello senza danneggiarle il capello.
Come riconoscerlo?
Se un ferro arricciacapelli è professionale o meno, di solito è menzionato sull’etichetta. Spesso è anche etichettato come “Pro”, ma per essere sicuro che sia davvero il migliore tra tutti gli altri arricciacapelli disponibili, è necessario verificare che abbia determinati attributi.
Come scegliere un ferro arricciacapelli professionale?
La scelta di un ferro arricciacapelli professionale rende necessario analizzare caratteristiche come:
- Potenza
Il ferro arricciacapelli professionale dovrà essere dotato di una certa potenza per garantire acconciature di lunga durata: proprio per rispondere alle esigenze di chi desidera riccioli di lunga durata, questo strumento dovrà avere abbastanza energia per assicurare un effetto riccio che resista per l’intera giornata.
Prima di acquistarlo ricorda di controllare il wattaggio.
- Compatibilità
Prima di pensare di aggiudicarti il miglior arricciacapelli professionale, valuta attentamente se questo strumento si adatta al meglio al tuo tipo di capelli e al look che desideri ottenere. La scelta dell’arricciacapelli professionale dovrebbe tenere in considerazione anche la lunghezza di capelli ma in realtà permetterà di ottenere qualsiasi acconciatura in breve tempo e con il minimo sforzo.
- Alta resistenza
Questo prodotto professionale dovrà essere robusto e dovrà disporre di una resistenza elevata per consentire un riscaldamento quasi istantaneo che consenta di procedere immediatamente allo styling.
La maggior parte degli arricciacapelli potrebbe non raggiungere la temperatura ideale velocemente o non essere in grado di diventare abbastanza caldo da modellare i capelli nel modo giusto e rendere la piega duratura.
Solo il miglior ferro arricciacapelli professionale fornirà calore standard permettendo di ottenere ricci più duraturi senza alcuna perdita di tempo.
- Sicurezza
Un criterio che senza ombra di dubbio distingue nettamente il ferro professionale dagli altri prodotti è l’elevata sicurezza. Questo apparecchio è in genere dotato di punta fredda e lunga per assicurare la massima protezione contro le bruciature: caratteristiche come una presa sicura ed ergonomica , elementi riscaldanti di buona qualità, e una canna che distribuisce uniformemente il calore permettono di utilizzare lo strumento in totale libertà di movimento.
Oltretutto il rivestimento in ceramica solitamente utilizzato per l’elemento riscaldante permette ai capelli di non impigliarsi e assicura la massima scorrevolezza dei capelli senza danneggiarli.
- Praticità e maneggevolezza
Il cavo girevole lungo e resistente consente il massimo controllo del ferro arricciacapelli indipendentemente dai movimenti compiuti permettendo una grande libertà d’azione per modellare i capelli senza problemi.
- Selezione temperatura
Non tutti i ferri arricciacapelli professionali sul mercato ti forniranno un’impostazione versatile della temperatura, e questo è ciò che distingue il miglior ferro arricciacapelli professionale dai prodotti della stessa categoria.
Il miglior ferro professionale dovrebbe disporre di 25 o 30 opzioni di regolazione del calore in modo da poter selezionare la temperatura corretta per il tipo di capelli e l’acconciatura desiderata.
A volte l’impostazione della temperatura viene modificata accidentalmente, il che può essere pericoloso sopratutto per la salute dei capelli: il ferro arricciacapelli professionale deve essere progettato in modo intelligente per posizionare il pulsante di accensione e il controllo del calore in modo che non sia possibile disattivare o modificare in modo accidentale la temperatura.
Il miglior ferro arricciacapelli professionale dovrà inoltre essere comodamente trasportabile ovunque, pertanto dovrà essere leggero, di dimensioni moderate, maneggevole e dotato di un sistema a doppia tensione.
Un prodotto professionale infine dovrà anche avere un design curato nei dettagli, ben progettato, con pulsanti facili da usare.